Serie A Beretta: dopo la sosta ecco la 5^ giornata

  • Serie A Beretta
images/stricker-meran-2021.jpeg

La pausa ha dato il tempo per riflettere, rimettere in ordine le idee, limare difetti e criticità. Ora però è tempo di tornare in campo. Nel fine settimana la Serie A Beretta maschile ricomincia con la sua quinta giornata stagionale e riparte da un dato: Junior Fasano in vetta. Con quattro vittorie consecutive, i pugliesi di coach Francesco Ancona avrebbero forse preferito non fermarsi e proseguire nel loro trend positivo. Dopo la sosta l’ostacolo si chiama Sparer Eppan, squadra in grado di mettere in crisi Bolzano e reduce dalla cocente sconfitta di misura nell’altro derby, quello dello scorso 2 ottobre contro l’Alperia Merano. Si gioca in Alto Adige, dove sarà certamente sfida a distanza tra Uros Lazarevic e Carlo Sperti, mancini con caratteristiche diverse ma capaci di portare in dote 27 e 28 reti alle rispettive squadre. Inizio ad Appiano fissato alle ore 19:00. 

La partita di cartello del sabato è però il derby d’Italia fra Trieste e Bressanone. È la classicissima della pallamano italiana tra due realtà storiche – sarà il 146esimo confronto di sempre – ed entrambe intenzionate, quest’anno più che mai, a combattere per un posto nei play-off. I giuliani non hanno brillato fin qui, mentre Bressanone viene dalla vittoria contro i campioni d’Italia del Conversano, segnale fortissimo a tutte le altre contendenti del massimo campionato. Al Chiarbola atmosfera piuttosto calda e pronti-via alle ore 19:00. 

Carpi e Siracusa, una contro Cassano Magnago e l’altra impegnata in trasferta sul campo di Pressano, proveranno a muovere la propria classifica. Al momento sono le uniche due a non avere punti all’attivo. Diverso il momento degli amaranto, freschi di primo successo a spese di Bolzano due settimane fa, mentre i gialloneri di Alessandro Fusina sono giunti al momento dello sprint dopo un avvio di stagione che ha portato nelle tasche tre punti in altrettante gare. Alla Vallauri, nel match tra i carpigiani e il Cassano Magnago, si inizia alle 18:00, mentre è previsto alle 20:00 l’inizio del duello del Palavis. 

Nel programma – ma capita piuttosto spesso – c’è un derby altoatesino: è Bolzano-Merano (h 18:00), sfida molto interessante tra due compagini alla ricerca di un ruolo ancora da definire nella massima serie. Per ora meglio i Diavoli Neri del top scorer Lukas Stricker (32 gol): sei punti in cascina contro i due racimolati da Turkovic e compagni.  

In Emilia-Romagna favori del pronostico per la Raimond Sassari nella trasferta contro la neo-promossa Secchia Rubiera, ferma in campionato dal 25 settembre, data della prima e fin qui unica vittoria stagionale a spese di Siracusa. Per i sardi, che hanno già osservato il loro turno di riposo nel girone di andata, una partita in meno e imbattibilità da tutelare anche nella sfida del Pala Bursi (h 20:30). 

IN DIRETTA. Eleven Sports trasmette in diretta tutte le partite della stagione 2021/22 di Serie A Beretta maschile e femminile. Non sarà necessario sottoscrivere alcun abbonamento per seguire la propria squadra del cuore in Serie A Beretta. Sarà invece richiesta una registrazione al sito web https://elevensports.com/it/italy, con possibilità di effettuare il login anche con il proprio account Facebook o Google. Eleven Sports è disponibile anche con l’app per smartphone e tablet su iOs e Android, oltre che sulle smart TV sfruttando dispositivi come Chromecast, Android TV o Amazon Fire.

Data

Ora

Partita

Arbitri

16 ottobre

h 18:00

Carpi - Cassano Magnago

Anastasio - Zappaterreno

16 ottobre

h 18:00

Bozen - Alperia  Merano

Bassan - Bernardelle

16 ottobre

h 19:00

Trieste - Brixen

Fato - Guarini

16 ottobre

h 19:00

Sparer Eppan - Junior Fasano

Passeri - Rinaldi

16 ottobre

h 20:00

Pressano - Teamnetwork Albatro

Riello - Panetta

16 ottobre

h 20:30

Secchia Rubiera - Raimond Sassari

Di Domenico - Fornasier

(foto: Karin Larcher)